Come ogni edizione, ecco la lista da non perdere con tutti i Mercanti che parteciperanno alla prossima edizione de Il Mercantile, in programma il 7 e 8 settembre a Manifattura Tabacchi a Firenze.
Non bastavano i laboratori, i migliori Mercanti da gran parte dell'Italia. No, questa volta ce l'abbiamo messa davvero tutta per coinvolgere tutti gli amici del Mercantile e dare voce al tema della Sostenibilità.
L'8 settembre dalle 21, a God is Green abbiamo portato un momento musicale dedicato al mondo della Natura e decisamente unconventional grazie alla musica anticlassica degli Esecutori di Metallo su Carta.
Per la prima edizione fiorentina abbiamo pensato a dei laboratori a nostro parere... eccezionali! Quali sono? Scopriamoli uno ad uno. E no perdete tempo: iscrivetevi il prima possibile, manca poco al grande evento...
Il 7 e il 8 settembre Il Mercantile sbarca a Firenze a God is Green: il miglior handmade e vintage per la prima volta nel capoluogo toscano ospite del festival green firmato Manifattura Tabacchi.
A Prato arriva Agorà, un progetto di collaborazione creativa e coworking nato da un designer e una startup innovativa nel mondo della moda in un'ottica di economia circolare.
E' iniziato il countdown. Da domani dalle 10 alla Stazione Leopolda. Ecco tutti i mercanti che vi aspetteranno a Pisa... pronti?
Piel de Rueda racchiude l'amore per il riciclo, per la ricerca, per le cose belle. Per la prima volta al Mercantile, ci hanno raccontato qualcosa di loro e del loro progetto.
Martina Vincenti, in arte La Tipografa Toscana, sbarca al Mercantile portando un’arte che farà sognare il 1400.
Tanta voglia di condividere la creativita’ e passione per l’usato che corre in famiglia da generazioni: scopriamo insieme Re-used Lab e la sua storia, per la prima volta a Il Mercantile.
Arriva da Genova, per la prima volta al Mercantile, Francesca che dà vita a speciali cactus in stoffa.
Beatrice, biophilic designer, green crafts, freelance florist: al Mercantile incanterà con un laboratorio dedicato ai fiori nei capelli.